Translate

lunedì 7 luglio 2025

Mezze maniche al tonno

Buongiorno cari amici!
Voglia di freschezza ? Oggi vi propongo un piatto freddo ,colorato e molto saporito. perfetto per l'estate ideal da preparare in anticipo e portare in tavola con un bel sorriso!

                                            MEZZE MANICHE AL TONNO




Ingredienti per 4 persone:
  • 300 g di mezze maniche
  • 100 g maionese
  • 120 g di tonno sott'olio
  • 100 g di piselli lessi
  • 30 g di vino bianco
  • 4 filetti d'acciuga sott'olio
  • capperi
  • 1 peperone rosso arrostito,
  • 1 carota 
  • 1 zucchina 
  • 1 piccolo cipollotto
  • olive nere olio extravergine d'oliva
  • sale
  • salsa Worcester
Preparazione:
  • Lessate la pasta al dente e raffreddatela.
  • Saltate in padella,in un filo d'olio caldo,la carota e la zucchina ridotte a rondelle,poi unite i piselli,il cipollotto tritato e regolate di sale.
  • Frullate a salsina il tonno,la maionese,i filetti di acciuga, una manciatina di capperi,il vino,50 g d'acqua,uno spruzzo di Worcester,un pizzico di sale.
  • Condite la pasta con la salsa al tonno preparata e completate con le verdure spadellate,il peperone tagliato a striscioline e un dozzina di olive.
  • Fate riposare un po la pasta prima di servirla,risulterà più saporita.
Consiglio:
Se vuoi un tocco in più, aggiungi qualche fogliolina di basilico fresco o una grattugiata di scorza di limone per profumare il piatto!



BUON APPETITO !

E se provate la ricetta, raccontatemi com’è andata nei commenti. Mi fa sempre piacere leggervi! 

Cotolette di uova sode


Buongiorno cari amici!

Tante volte cuciniamo più del necessario… e ci ritroviamo con delle uova sode avanzate. Ma non si butta via niente! Oggi vi propongo una ricetta semplice, veloce e gustosissima: le cotolette di uova sode. Croccanti fuori, morbide dentro, perfette come antipasto o secondo vegetariano.

                                            COTOLETTE DI UOVA SODE


 Ingredienti:
  • 6 uova sode
  • 1 uovo
  • farina
  • pangrattato
  • sale
  • pepe
  • olio per friggere
  • lattuga
Preparazione:
  1. Sgusciate le uova sode e tagliatele a metà o lasciate intere

  2. Preparate tre piatti: uno con farina, uno con pangrattato, uno con l’uovo crudo sbattuto.

  3. Passate ogni metà d’uovo prima nell’uovo sbattuto, poi nella farina o nel pangrattato (a seconda della panatura scelta). Ripetete il passaggio 2–3 volte per una crosticina più spessa.

  4. Scaldate l’olio in padella e friggete le uova impanate su entrambi i lati finché saranno dorate.

  5. Scolatele su carta assorbente e servitele su un letto di foglie di lattuga

Consiglio:

Se volete un tocco in più, aggiungete un pizzico di paprika o parmigiano al pangrattato per una panatura ancora più saporita!


 BUON APPETITO !
E se provate la ricetta, scrivetemi nei commenti: mi fa sempre piacere sapere come vi è venuta 

Involtini di tacchino in padella

Buongiorno cari amici! 

Oggi vi presento un secondo piatto facile da preparare, semplice e davvero saporito: gli involtini di tacchino in padella. Perfetti per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti con un piatto gustoso ma veloce!


INVOLTINI DI TACCHINO IN PADELLA




Ingredienti:




  • 4 fette di tacchino
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 4 fette  fontina
  • 1 dado maggi
  • farina q.b
  • 50 ml acqua
  • 50 ml vino bianco
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'olva
  • una noce di burro
  • sale,pepe q.b
  • stecchini oppure spago di cucina
Preparazione:
  • Stendete le fette di tacchino, su un piano
  • Su ciascuna fetta disponete  una fetta di prosciutto cotto, e una fetta di fontina,
  • Arrotolate formando degli involtini e chiudeteli con uno stecchino o legateli con spago da cucina.
  • Passate involtini nella farina .
  • In una padella scaldate l'olio con il burro poi fate rosolare gli involtini su tutti i lati
  • Sbriciolate sopra il dado maggi, versate il vino bianco ed l'acqua calda,
  • Coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per 10 -15 minuti, finche il sughetto si sarà ristretto
  • Servite gli involtini ben caldi ,accompagnati dal vostro contorno preferito, purè di patate, verdure grigliate o un 'insalata fresca-
Consiglio:
Si volete un tocco in piò, aggiungete un rametto di rosmarino o una foglia di salvia durante la cottura per profumare il piatto!



BUON APPETITO !
E come sempre, se provate la ricetta, scrivetemi nei commenti: mi fa piacere sapere come vi è venuta!